Pagina |
Descrizione |
Descrizione |
Home |
Home page del sito |
|
Cerca nel sito |
Motore di ricerca del sito |
|
About us |
La redazione |
|
Contact us |
Come contattarci |
|
Privacy Policy |
La privacy |
|
Recensioni |
|
Indice delle recensioni |
|
Parlare italiano |
Il sito è sicuramente interessante e l'idea è apprezzabile: tutti gli stranieri che desiderano imparare l'italiano, qui troveranno tutte le informazioni necessarie sui corsi e sulle scuole di lingua italiana in Italia. |
|
ItalyHowTo |
italyhowto.com non è solo una guida turistica online, ma anche un'importante fonte di informazioni sugli eventi culturali, sportivi e di intrattenimento in Italia. |
|
Campeggi Italia |
Campeggi e fattorie didattiche hanno in comune la possibilità di trascorrere le vacanze a contatto con la natura. |
|
Azcom Technologies |
La IoT può avere un ruolo importante nell'agricoltura sostenibile, poiché consente di monitorare in modo preciso e continuo le condizioni ambientali e la salute delle piante, riducendo il consumo di acqua e di fertilizzanti. |
|
le terme italiane |
Le terme in Italia sono una meta ideale per chi vuole prendersi cura di sé, rilassarsi e rigenerarsi. |
|
I cavi Micro Tek |
La connettività è un fattore chiave nell'implementazione della tecnologia nelle fattorie didattiche. |
|
Italia.it |
Leggi la recensione di Italia.it, il sito ufficiale del turismo italiano: la guida completa per scoprire le bellezze del nostro Paese. |
|
La Web Agency Supero |
L'agenzia maltese Supero si è occupata del trasferimento di questo sito, ci aiuta a farlo funzionare e a tenerlo sicuro. Sono loro che ci aiutano anche con la SEO. |
Notizie |
|
Notizie dall'Italia. |
|
Un vestito per la principessa – gioco per bambini |
La moda ai tempi di Cornelis de Vos, l’artista che 400 anni fa ha eseguito quest’opera, era un affare serio!
Questa bambina di 10 anni, di cui non conosciamo il nome, è vestita come una principessa. |
|
Langhe Monferrato Roero On Air |
Dal 17 al 21 settembre, sul canale Facebook @visitLMR dell'Ente Turismo Langhe Roero e Monferrato, assisterete in streaming a giochi ed eventi. |
|
ETRU per i bambini: L'abbigliamento della principessa falisca |
Se osserviamo le pitture delle tombe etrusche, possiamo notare che l’abbigliamento è colorato e vivace. Le vesti hanno tessuti fantasia sempre eleganti e curatissimi nei dettagli. Uomini e donne indossavano mantelli dai tagli arrotondati, scarpe a punta. |
|
Una maschera equina in bronzo in versione collage |
Ecco le realizzazioni dei nostri piccoli follower che hanno svolto da casa il virtual archeo lab "MAProviamo a fare un collage!”: tante versioni, tutte diverse e fantasiose, della maschera equina in bronzo custodita al Museo. |
|
#GiornataMondialedelleapi Save the Queen |
Questi preziosi esseri impollinatori, fondamentali per la conservazione dell'equilibrio naturale, sono in pericolo e noi aderiamo alla campagna di Lega Ambiente Save the Queen, richiamandone quell'importanza, di cui gli antichi erano consapevoli. |
|
Giornata Mondiale delle Api 20 maggio 2020 |
Il progetto si indirizza anche verso l’attività didattica per le scolaresche e la produzione del miele, in aggiunta a quella dell’olio EVO e del pizzutello, che le Villaegià promuovono. |
|
ETRU per i bambini - Imitiamo la ceramica di impasto di Narce |
Lo sapevi che...l’antica città di Narce sorgeva non lontano da Roma? Era uno dei centri più importanti del territorio occupato dai Falisci, un popolo che aveva rapporti commerciali e culturali con gli Etruschi. |
|
ETRU per i bambini: Realizziamo un quadro ispirato al simposio |
Lo sapevi che...durante il simposio si celebrava il dio del vino, Dioniso? I partecipanti alla cerimonia stavano insieme, bevendo, parlando, ascoltando musica e recitando versi. |
|
#conibambiniallafinestra La bellissima primavera di Carmen |
Una bellissima primavera con gli alberi fioriti è ciò che la piccola Carmen di Santa Maria Capua Vetere, della ludoteca museale gestita da Città Irene - Cooperativa di solidarietà sociale ONLUS, vede dalla sua finestra. |
|
Indo-tinelli d'archivio - contest didattico |
Saranno mini giochi enigmistici che avranno lo scopo di raccontare qualcosa dei nostri documenti in maniera divertente; si potrà partecipare seguendo la pagina Instagram e basterà ripubblicare la storia. |
|
ETRU per i bambini - Le associazioni |
Nel nostro Museo ci sono moltissimi oggetti antichi, ma quante volte di fronte a un reperto archeologico ti sei chiesto “A cosa serviva?” Per rispondere a questa domanda, ti proponiamo un gioco! |
|
La magia del restauro |
Un nuovo “virtual archeo lab” dedicato al restauro: bambini e ragazzi scopriranno come opera un restauratore alle prese con i frammenti di un antico manufatto. |
|
Giocando con le nuces - gioco per bambini |
Se avessimo una macchina del tempo, scopriremmo che i bambini romani giocavano spesso con le noci. Ma quanti giochi possono essere fatti con un pugno di noci? |
|
Picnic di pasquetta con ricette dall’antichità |
Per il picnic di Pasquetta, da fare rigorosamente a casa, vi proponiamo alcune ricette stellate…di un grande gourmet del I secolo d.C. Sono tratte dal De re coquinaria di Apicio e sono chiaramente a base di uova, con qualche aggiustamento moderno… |
|
Caccia al tesoro con il Bianca e Pier Maria |
Un progetto ludico-didattico dedicato ai più piccoli nella magica atmosfera di uno dei castelli più belli d'Italia, Torrechiara, una dimora dal gusto medioevale, ma realizzato nel Rinascimento come dono di nozze. |
|
Caccia al tesoro con il Bianca e Pier Maria |
Il nostro percorso ludico vuole essere un primo approccio con la storia del territorio e la vita di un lontano passato passando attraverso il racconto, la leggenda, la fiaba e il gioco. |
|
Il Complesso museale Casino Macrì - Visita virtuale |
Esempio di palinsesto stratigrafico, dal periodo greco all'età moderna, il Complesso Museale Casino Macrì, si presenta oggi come riadattamento a museo di una masseria del XIX secolo edificata dalla famiglia Macrì nel cuore antico della città. |
|
#IORESTOACASA. Mercurio-Thot Anch’io resto a casa!!! |
Mi sposto ovunque sulla terra e sul mare, ma anche attraverso mondi diversi, tra visibile e invisibile, tra realtà e sogno. La mia natura nomade non conosce confini e sono velocissimo. |
|
I paesaggi fantastici di Torrechiara |
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo 2020, il Castello di Torrechiara decide di celebrare questa importante ricorrenza offrendo ai visitatori visite guidate a cura dell' Associazione Melusine. |
|
#IORESTOACASA. Sulle tracce dei dinosauri |
Anche il Segretariato regionale del MiBACT per la Puglia aderisce alla campagna #iorestoacasa per condurvi in un luogo straordinario della Puglia, Cava Pontrelli ad Altamura (Ba), sulle tracce dei dinosauri. |
|
ETRU per i bambini. Scopri l'antico alfabeto etrusco! |
Lo sapevi che gli Etruschi avevano un loro alfabeto? Vuoi provare a scrivere come gli Etruschi?
Fai come sulle Lamine di Pyrgi: scrivi una frase o un tuo desiderio e poi riscrivilo di nuovo ma con i caratteri etruschi. |
|
Carnevale a Villa Giulia |
Una speciale visita al Museo, alla ricerca dei tanti volti raffigurati sulle antefisse dei santuari etruschi. Menadi, satiri, gorgoni... Lasciatevi ispirare dalle decorazioni etrusche per realizzare la vostra maschera più originale e simpatica |
|
Domenica al Museo con visite guidate, animazione per bambini e rievocazioni |
Domenica 1° marzo 2020 ingresso gratuito in tutti i siti del Circuito archeologico dell’antica Capua per l’iniziativa #domenicalmuseo, con visite guidate e attività per i visitatori grandi e piccoli. |
|
Su la maschera! Percorso tematico per famiglie e attività di laboratorio per bambini |
Domenica 16 febbraio alle ore 16.00 il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia propone un percorso tematico per famiglie dal titolo "Su la maschera - Semel in anno fecit insanire". |
|
Piccoli passi al museo: Il dipinto scomparso a Palazzo Ferretti Carnevale al MANaM |
I bambini, accompagnati dalle loro famiglie, sono invitati sabato 15 febbraio 2020 alle ore 16.30 a presentarsi in maschera per trascorrere un pomeriggio in allegria tra le sale di Palazzo Ferretti in una intrigante caccia al dipinto scomparso. |
|
Scelti per voi |
Itinerari per chi viaggia in Italia alla ricerca dei campi migliori |
Le fattorie didattiche in Abruzzo |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina e attività di giardinaggio. |
Le fattorie didattiche in Basilicata |
visite guidate alla fattoria, attività con gli animali, laboratori di panificazione. |
Le fattorie didattiche in Calabria |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività di giardinaggio. |
Le fattorie didattiche in Campania |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività con gli animali. |
Le fattorie didattiche in Emilia Romagna |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività di giardinaggio, degustazioni. |
Le fattorie didattiche in Friuli |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività con gli animali, escursioni naturalistiche. |
Le fattorie didattiche nel Lazio |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività con gli animali, escursioni naturalistiche. |
Le fattorie didattiche in Liguria |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività di giardinaggio. |
Le fattorie didattiche in Lombardia |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività con gli animali, degustazioni. |
Le fattorie didattiche nelle Marche |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività con gli animali, escursioni naturalistiche. |
Le fattorie didattiche in Molise |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività di giardinaggio, escursioni naturalistiche. |
Le fattorie didattiche in Piemonte |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività con gli animali, degustazioni. |
Le fattorie didattiche nelle puglie |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività con gli animali, escursioni naturalistiche. |
Le fattorie didattiche in Sardegna |
visite guidate alla fattoria, attività con gli animali, laboratori di cucina. |
Le fattorie didattiche in Sicilia |
visite guidate alla fattoria, attività con gli animali, laboratori di cucina. |
Le fattorie didattiche in Toscana |
visite guidate alla fattoria, attività di giardinaggio, laboratori di cucina, escursioni naturalistiche. |
Le fattorie didattiche in Trentino alto Adige |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività con gli animali, escursioni naturalistiche. |
Le fattorie didattiche in Umbria |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività di giardinaggio, escursioni naturalistiche. |
Le fattorie didattiche in Valle d'Aosta |
visite guidate alla fattoria, laboratori di cucina, attività con gli animali, escursioni naturalistiche. |
Le fattorie didattiche nel Veneto |
Le fattorie didattiche in Veneto |