Risorse utili per conoscere il mondo delle fattorie didattiche griturismo in Italia

  • Istruzione agraria online
    Sito dell'Associazione Italiana di Agricoltura Biologica e Biodinamica (AIAB) che promuove l'agricoltura sostenibile, biologica e biodinamica in Italia. Offre informazioni sulle fattorie didattiche e su altre iniziative di agricoltura sostenibile.
  • Le fattorie didattiche in Emilia Romagna
    Una pagina del sito della Regione Emilia Romagna dedicata alle "sue" fattorie didattiche, con riferimenti normativi e circoli per i protocolli Covid.
  • Azcom Technology
    La società offre soluzioni per l'agricoltura moderna, in particolare prodotti che sfruttano l'internet of things per l'agricoltura di precisione.
  • Italiadidattica
    La pagina del sito di italiadidattica è interamente dedicata alle fattorie didatiche e al ruolo educativo che possono assumere quando ben realizzate e implementate.
  • Regione Veneto
    La pagina linkata, sul sito della Regione Veneto, è dedicata alle fattorie didattiche della ragione. La pagina propone una serie di mappe con le strutture suddivise e mostrate per provincia.
  • Coldiretti
    Sito web dell'Organizzazione Italiana degli Agricoltori Coldiretti. Offre informazioni sulle fattorie didattiche e su altri progetti di agricoltura sostenibile promossi da Coldiretti.
  • Fondazione Slow Food
    Sito web della Fondazione Slow Food. Offre informazioni sulle fattorie didattiche e su altri progetti di Slow Food. La Fondazione Slow Food promuove la biodiversità e la sostenibilità dell'agricoltura e dell'alimentazione in tutto il mondo.
  • Roma per noi
    Un sito piuttosto sorprendente che dietro una grafica orrenda e datata nasconde contenuti sorprendenti, per quantità e qualità. Non si occupa esclusivamente di fattorie o di didattica ma è dedicato alla città e alla provincia di Roma.
  • Roma vissuta
    Un blog creato da un abitante della capitale DOC e in seguito cresciuto per gestire notizie storiche sulla città e informazioni sui principali eventi culturali di Roma. Numerosi articoli sono dedicati ai parchi di Roma
  • I miei libri
    Il sito è un blog multi-autore che raccoglie recensioni di libri. Tra questi ce ne sono molti dedicati ai bambini e ai ragazzi, in particolare ci sono molte recensioni ddei libri di Salgari.
  • Salgari
    Emilio Salgari non è stato un uomo felice ma continua a divertire milioni di ragazzi con le sue opere immortali. Sul sito si possono leggere tutti i più famosi libri dell'autore piemontese in edizione integrale, dal ciclo di Sandokan a quello dei corsari.